- salato
- sa·là·top.pass., agg., s.m.1. p.pass. → salare2a. agg. AU che contiene sale: acqua salata2b. agg. AU di alimento, insaporito, condito con sale da cucina: formaggio salato, pane salatoContrari: insipido, scipito.2c. agg. AU di cibo in cui è presente una quantità eccessiva di sale da cucina: minestra salata3. agg. CO di alimento, conservato sotto sale: aringhe salate4. agg. CO fig., arguto, mordace, pungente: una risposta salata | fig., salace, piccante: storielle salate5. agg. CO fig., che ha un costo o un prezzo elevato o troppo elevato: conto salato | pagarla salata, scontarla duramente, a caro prezzoSinonimi: 1caro, costoso.6. agg. BU fig., che costa fatica, che richiede sforzi e sacrifici; oneroso, gravoso7. agg. TS fon. non com., di fricativa sibilante pronunciata con articolazione, tendente verso quella palatoalveolare, caratteristica di varietà emiliane8. s.m. AU solo sing., gusto, sapore proprio del sale; alimento con tale sapore: preferire il dolce al salato | anche avv.: mangiare troppo salato9. s.m. CO spec. al pl., carne di maiale insaccata e conservata sotto sale; affettatato, salume: servire i salati come antipasto
Dizionario Italiano.